Fondo per la formazione professionale

Per il campo professionale della pianificazione territoriale e della costruzione, dal 1° marzo 2023 è stato istituito un fondo di obbligatorietà generale per la formazione professionale (FFP). In altri settori, nei quali questo strumento esiste da molti anni, esso si è dimostrato valido e si è consolidato. Nel fondo per la formazione professionale si applica il principio di solidarietà: tutte le aziende del settore sono tenute a contribuire al finanziamento della formazione professionale. In futuro i costi della formazione professionale saranno ripartiti equamente tra tutte le aziende del settore, e la continuità del tirocinio di Disegnatore/Disegnatrice AFC sarà garantita a lungo termine quale formazione di base più importante del settore.

Tutte le informazioni sul FFP – regolamento del fondo, informazioni sulla dichiarazione di obbligatorietĂ  generale, FAQ complete, ecc. – sono pubblicate qui. 

Domande sul FFP?
Può contattare l'ufficio del FFP al numero 044 290 98 00 o plavenir(at)bbf-ffp(dot)ch.